|
SCUOLA MATERNA IN MONTECARLO (LU)
1998 |
|
L’area oggetto dell'intervento previsto, approvato ed appaltato inizialmente dall'Amministrazione Cominale, ma non realizzato per modiche al piano degli interventi scolastici, era situata in posizione panoramica prospiciente la piana di Pescia e le colline retrostanti, vicina al Centro Storico.
La configurazione proposta dell’edificio si proponeva di utilizzare ad un più generale uso pubblico il Piano Seminterrato della Scuola, Piano che viene a costituirsi per il naturale dislivello del terreno, una volta impostato il livello principale dell’edificio alla quota della strada nel punto di accesso.
Dalla ricognizione dello stato attuale emergeva come stimolo particolare, in qualche misura proponibile come termine di riferimento, la struttura del Castello di Montecarlo.
Alcuni apparentamenti apparivano leciti e forse doverosi: nella scelta dei materiali (si prevedeva una finitura superficiale in cotto), nella prevalenza dei pieni sui vuoti, nell’inserimento di emergenze nella perimetrazione.
|
|
|